Nuove nomine nel Consiglio Economico Internazionale e nel CIAMEL

Fratel Armin Luistro, Superiore Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, ha effettuato tre nomine nei Consigli dell’Istituto. Si tratta di Joseph Gilson, per il Consiglio Internazionale dell’Associazione e della Missione Educativa Lasalliana (CIAMEL), di Julien Rérolle e Juan Pablo Caro, che entrano a far parte del Consiglio Economico Internazionale (CEI).

Joseph Gilson ha conseguito una laurea in Scienze dell’Educazione con specializzazione in Matematica e Fisica. Ha anche conseguito un Master in studi educativi comparati euro-mediterranei. Nella sua carriera lasalliana è stato insegnante al La Salle College di Malta, Coordinatore Internazionale dei Giovani Lasalliani, Direttore della Formazione per la Missione e Direttore della Missione per il Distretto di Irlanda, Gran Bretagna e Malta (IGBM). Dal 2024 è membro dell’ufficio della Regione Lasalliana Europa Mediterraneo (RELEM) e della Commissione StAR della RELEM; è anche membro del Consiglio esecutivo del ROE, un’associazione intercongregazionale in Inghilterra e Galles che sostiene le congregazioni religiose nella missione di gestire o fondare scuole e collegi.

Julien Rénore ha conseguito una laurea in Filosofia presso l’IPC di Parigi, un Master in Finanza presso l’Università del Quebec a Montreal (UQAM) in Canada e un Diploma di analista finanziario presso l’EFAS in Europa. Ha iniziato la sua carriera come analista finanziario e gestore di fondi presso una grande banca di Londra. Ha poi fondato EthiFinance a Parigi, l’unica agenzia di rating francese dedicata all’analisi finanziaria ed ESG per fondi e società in tutta Europa. Ha poi deciso di mettere la finanza al servizio dell’istruzione, prima in una società di consulenza per la raccolta di fondi e poi come CFO del Distretto di Francia e dell’Europa francofona. È anche membro di diversi consigli di amministrazione di aziende e associazioni e docente del Master in Finanza dell’Università Paris Dauphine.

Juan Pablo Caro ha conseguito una laurea in amministrazione presso l’Università di Cuyo (Argentina) e un Master in Gestione finanziaria presso l’Università di Barcellona (Spagna). Dal 2022 è Vicepresidente della Fondazione La Salle Argentina e Amministratore Generale del Distretto Argentina-Paraguay, con il compito di assistere l’Economo nella gestione economica e finanziaria. Allo stesso modo, tra il 2018 e il 2021 ha ricoperto il ruolo di Responsabile delle Finanze e degli Affari dello stesso Distretto. In precedenza, è stato responsabile dei mercati dei capitali e delle relazioni con gli investitori per il Gruppo Pampa Energía in Argentina e revisore esterno per PriceWaterhouse Coopers.

Consiglio Generale

Consiglio Internazionale dell’Associazione
e della Missione Educativa Lasalliana (CIAMEL)

Consiglio Economico Internazionale (CEI)

Con queste nuove nomine, il CIAMEL è ora composto da sei membri: Coreen Paul (presidente), Jean-Marie Ballenghien, Kurt Schackmuth, Doris Nzoundja, Adriana Bolaños e Joseph Gilson. Il CEI è composto, invece, da sette membri: Nestor Tan (Presidente), Fratel Sergio Leal, Fratel Donald Johanson, Diana Pardo Aguilar, Pamela Gleeson, Juan Pablo Caro e Julien Rérolle. Infine, il Consiglio Generale comprende i Fratelli Carlos Gómez (Vicario Generale), Martin Digilio, Anatole Diretenadji, Ricardo Laguda, Joël Palud, Chris Patiño e Rafael Cerón.

“I tre Consigli circondano e sostengono il Superiore Generale nell’animazione della missione dell’Istituto nel mondo”, ha commentato Fr. Carlos Gómez, a conclusione del primo incontro in presenza dei tre Consigli, svoltosi presso la Casa Generalizia dal 10 al 12 febbraio 2025.