image_pdfPDFimage_printPRINT

Data la necessità di “concentrarsi maggiormente sui temi prioritari e sui messaggi chiave che sono al centro delle nostre pubblicazioni lasalliane”, Fr. Armin Luistro, Superiore Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, ha istituito il Comitato delle Pubblicazioni Internazionali dell’Istituto, che lavorerà in stretta collaborazione con l’Ufficio del Patrimonio Lasalliano e della Ricerca e con l’Ufficio dell’Informazione e della Comunicazione.

Le principali funzioni di questo Comitato sono, innanzitutto, “determinare le linee editoriali e le collezioni da realizzare nei prossimi cinque anni”, ad esempio: Cahiers Lasalliens, Studi Lasalliani, Bollettini MEL, Bollettino dell’Istituto, Riflessioni Lasalliane. 

In secondo luogo, il Comitato valuterà “le esigenze attuali ed emergenti della Famiglia Lasalliana mondiale nel campo delle pubblicazioni” per “fornire un feedback regolare ai Consigli e agli Uffici dell’Istituto per un miglioramento continuo delle risorse disponibili”. 

Infine, il Comitato per le pubblicazioni internazionali dell’Istituto “raccomanderà al Superiore Generale e ai Consigli d’Istituto gli orientamenti e le priorità generali, le direzioni e i mezzi di diffusione delle pubblicazioni lasalliane”. 

Per svolgere questa missione, il Fratello Superiore Generale ha nominato i sette membri del Comitato per un mandato di tre anni: Fr. Santiago Rodríguez Mancini FSC, Direttore dell’Ufficio del Patrimonio Lasalliano e della Ricerca; Fr. Jacques D’Huiteau FSC, della Regione Lasalliana Europa-Mediterraneo – RELEM; Fr. Pierre Ouattara FSC, della Regione Lasalliana Africa-Madagascar – RELAF; Fr. Rey Mejias FSC, della Conferenza Regionale Asia-Pacifico – PARC; Fr. Ernest Miller FSC, della Regione Lasalliana del Nord America – RELAN; Fr. Junior Schnorrenberger FSC, della Regione Lasalliana dell’America Latina – RELAL; e il Sig. Óscar Elzalde, Direttore dell’Ufficio di Informazione e Comunicazione.

Nel ringraziare la generosa disponibilità dei membri del Comitato, pregando perchè siano guidati nell’adempimento delle loro responsabilità, Fr. Armin Luistro sottolinea che “ogni risorsa lasalliana è uno strumento privilegiato per comunicare il mandato del 46° Capitolo Generale e della III AIMEL, affinché possiamo camminare insieme nella fedeltà creativa e nell’audacia eroica”. È inoltre necessario “considerare i contributi che potremmo dare alle riflessioni in corso nella Chiesa e nel mondo”.

E’ possible scaricare di seguito la lettera indirizzata dal Fratello Superiore Generale ai membri del Comitato per le pubblicazioni internazionali dell’Istituto.